FRANZ Liszt, the Chamber Music

La trascrizione della prima jazz suite di D. Shostakovich nasce dall'idea di celebrare il genio di Shostakovich, completando il programma da concerto monografico che prevede l'esecuzione dei trii op.8 e op.67.
L'ultimo volume di tecnica prevede esercizi per migliorare l'intonazione, per potenziare l'indipendenza delle dita della mano sinistra, per studiare le corde doppie. L'arto destro conclude la panoramica della tecnica con il ricochet, la distribuzione dell'arco e con una serie di esercizi utili a migliorare l'esecuzione dei bicordi.
L'idea di metter mano ad una pagina rossiniana di cos' alta fattura, non poteva che nascere qui, a Pesaro, nel territorio rossiniano per eccellenza. La richiesta costante di eseguire i capolavori del musicista al quale l'orchestra fa riferimento, più e più volte si è estesa anche alle occasioni di concerti cameristici.